Condividi
Il fatto

Migranti, traghetti, aerei e navi per svuotare hotspot Lampedusa

lunedì 8 Maggio 2023
foto di archivio

Per la mattinata sono stati previsti, dalla Prefettura di Agrigento, anche 3 voli militari diretti, con 90 migranti ciascuno a bordo, a Crotone, Sigonella e Pisa. Per domattina è invece previsto l’arrivo a Lampedusa della nave Dattilo che imbarcherà circa 600 persone e farà rotta verso Pozzallo. Sono 300 i migranti che sono stati imbarcati sul traghetto di linea che in serata giungerà a Porto Empedocle, lasciandosi l’hotspot di Lampedusa, dove all’alba c’erano 1.605 persone. Trenta andranno in Campania, 40 in Emilia, 80 nel Lazio, 79 in Lombardia, 50 in Veneto, 10 a Villa Sikania a Siculiana e 11 minori non accompagnati over 14 andranno ad Agrigento.

La Prefettura di Agrigento, approfittando della parentesi di maltempo e mare mosso, sta cercando di svuotare l’hotspot di contrada Imbriacola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.