Condividi

Militare morto a Siracusa dopo vaccino: 4 indagati per omicidio colposo

venerdì 12 Marzo 2021
Coronavirus
FOTO ARCHIVIO

La Procura di Siracusa ha ‘scremato‘ la lista dei potenziali indagati, una decina inizialmente, iscrivendo quattro nel registro avviso di reato con l’accusa di omicidio colposo per la morte di Stefano Paternò, 43 anni, il maresciallo della Marina militare ad Augusta, deceduto martedì mattina per un arresto cardiaco nella sua abitazione a Misterbianco (Catania).

Il giorno prima si era sottoposto alla prima dose di vaccino Astrazeneca, il cui lotto è stato ritirato poi dall’Aifa. L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per disporre l’autopsia dopo che la Procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta disponendo il sequestro sul territorio italiano dell’intero lotto al quale appartiene la fiala somministrata al militare.

Il sostituto procuratore Gaetano Bono, titolare dell’inchiesta coordinata dal procuratore capo Sabrina Gambino, oggi ha indagato le quattro persone che potrebbero avere avuto una responsabilità nel decesso secondo quanto accertato dai militari del Nas di Catania che stanno svolgendo le indagini ed hanno eseguito verifiche su distribuzione, trasporto, conservazione e somministrazione della dose.

Sarà l’autopsia il primo passo verso l’accertamento della verità, ma la tempistica tra la somministrazione della dose e la morte di un uomo sano di 43 anni è veramente allarmante. Ma non bisogna creare allarmismi e questa drammatica vicenda non deve essere sfruttata per fare una campagna contro le vaccinazioni“.

Così Sergio Seminara, dello studio legale Seminara e associati di Catania che assiste la famiglia del maresciallo. Allo studio legale non è ancora arrivata la convocazione per il conferimento, previsto per oggi pomeriggio, dell’autopsia.

 

LEGGI ANCHE

Siracusa, militare morto dopo il vaccino: 10 indagati per omicidio colposo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.