Condividi
Il concorso

Militello rappresenta la Sicilia al ‘Borgo dei Borghi 2025’, Amata: “Cuore pulsante dell’Isola. Gioiello da valorizzare”

lunedì 31 Marzo 2025

Dopo essere stato eletto “Borgo più bello di Sicilia” nel 2022 ed essere entrato nel 2020 tra i Borghi più belli d’ItaliaMilitello si candida quest’anno a diventare il “Borgo dei Borghi 2025”. Un’occasione non solo per il borgo stesso, ma per tutta la Sicilia, che si vede rappresentata in un concorso di rilievo.

Elvira Amata

L’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata si unisce ai tanti personaggi politici e non che sostengono il bellissimo territorio siciliano.

Militello in Val di Catania si trova nelle estreme propaggini settentrionali dei monti Iblei, a 40 km da Caltagirone e 54 km da Catania, un luogo di immensa bellezza. Per il borgo questa occasione è una bellissima vetrina oltre ad essere una grande opportunità.

Parliamo di un borgo di origini antichissime, con tracce di insediamenti fin dall’età del rame, dove si intrecciano leggende affascinanti, come quella della sua fondazione da parte di soldati romani durante la Seconda Guerra Punica. Tantissime storie e misteri che si aggiungono a fatti storici realmente accaduti, come il drammatico delitto del 1473 nel castello baronale, che ispirò opere letterarie tra cui la celebre “Cavalleria Rusticana”.

Quest’anno grazie alla trasmissione Kilimangiaro di Rai 3 sarà possibile scegliere il Borgo dei Borghi, il borgo più bello d’Italia“, queste le parole dell’assessore Amata in un video sul suo profilo Facebook. “E’ una terra ricca di cultura, di bellezze naturali, di una buonissima cucina“.

Il centro storico conserva ancora oggi i resti della torre-dongione normanna e un patrimonio religioso e civile ricostruito dopo il terremoto del 1693 in puro stile barocco siciliano. Per non parlare delle bellezze naturali che la distinguono, la campagna intorno custodisce angoli di paradiso come le cascatelle dell’Oxena.

E tra le specialità culinarie abbiamo le cassatelline della zia monaca, la mostarda di fichidindia celebrata nel mese di ottobre con l’omonima sagra, le scacciate di verdure selvatiche e le arance rosse. Un luogo tutto da scoprire. 

Militello Val di Catania, borgo tra i più belli d’Italia, affascina per il suo percorso monumentale ricostruito in parte dopo il sisma del 1693. Non per nulla la cittadina è inserita nel World Heritage List Unesco tra le Città tardo barocche del Val di Noto.

Una competizione, quindi, che vede Militello in prima linea. Sarà possibile votare fino al 6 aprile dalla piattaforma di Raiplay, esprimendo fino a 5 voti, uno al giorno.

Votiamo e facciamo votare per Militello, un borgo meraviglioso che rappresenta uno dei tesori più belli della nostra Italia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.