Condividi
La dichiarazione

Minardo: “Lampedusa modello di coordinamento tra Forze Armate e dell’Ordine”

venerdì 5 Luglio 2024

A Lampedusa la sinergia tra Forze Armate e Forze dell’Ordine ha generato un modello di coordinamento che ha gestito in maniera encomiabile il flusso migratorio e reso l’isola più sicura e assolutamente fruibile al turismo lo dice il Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati Nino Minardo che questa mattina al Comando della Guardia Costiera di Lampedusa ha incontrato i Comandanti di Forze Armate e di Polizia presenti nell’isola.

“C’è indubbiamente un evidente calo degli sbarchi rispetto allo scorso anno, circa il 60% in meno – sottolinea Minardo – un decremento che ha indubbiamente aiutato a rendere più gestibile l’arrivo dei migranti ma Lampedusa beneficia del prezioso lavoro svolto senza sosta e secondo i propri compiti operativi da Marina Militare, Aeronautica, Esercito, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Guardia Costiera che hanno saputo coordinarsi per garantire all’isola condizioni di sicurezza che probabilmente sono un caso unico in Italia”.

“Le donne e gli uomini delle nostre Forze Armate, della Guardia di Finanza, della Guardia Costiera e della Polizia di Stato a Lampedusa meritano tutta la gratitudine degli abitanti della più grande delle Pelagie ma anche di tutti gli italiani” conclude il Presidente della Commissione Difesa di Montecitorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.