Condividi

Ministero della cultura: ecco il concorso per cento unità a tempo indeterminato | IL BANDO

lunedì 23 Agosto 2021

E’ stato pubblicato in Gazzetta il bando per il reclutamento a tempo indeterminato di cento unita’ di personale, presso il  dal Ministero della Cultura, non dirigenziale appartenenti alla seconda area funzionale, posizione economica F2, nel profilo professionale di assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza, e della procedura selettiva per il reclutamento di cinquanta unita’ di personale non dirigenziale appartenenti alla seconda area funzionale, posizione economica F1, nel profilo professionale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza.

Presentazione delle domande di partecipazione

1. Il candidato invia la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, compilando il modulo on-line riferito alla presente procedura, utilizzando la piattaforma digitale che sarà  resa disponibile a tal fine.

2. La data di presentazione on-line della domanda di partecipazione al concorso è certificata e comprovata da apposita ricevuta elettronica rilasciata dal sistema informatico che, allo scadere del termine ultimo per la presentazione, non permetterà’ più’ l’accesso e l’invio del modulo elettronico.

3. Nella domanda i candidati dovranno dichiarare di possedere tutti i requisiti di ammissione previsti dal bando relativo al concorso.

Svolgimento delle procedure

1. Per lo svolgimento del concorso pubblico di cui all’art. 1, comma 2 del presente decreto è  previsto lo svolgimento di prove d’esame, consistenti in una sola prova scritta e in una eventuale prova orale. Le materie oggetto d’esame saranno indicate nel bando relativo al concorso.

2. Nell’ambito delle medesime prove relative al predetto concorso pubblico si procederà altresì all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche.

LEGGI QUI IL BANDO COMPLETO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.