Condividi

Mirto: mostra fotografica di Melo Minnella sulla “Pasqua in Sicilia”

sabato 16 Aprile 2022

La “Pasqua in Sicilia” è il tema della mostra di Melo Minnella, fotografo siciliano tra i più importanti a livello mondiale, esposta a Mirto in collaborazione con il Comune. Una trentina di scatti riguardanti le celebrazioni della Settimana Santa in Sicilia, tra le più spettacolari manifestazioni religiose e che rappresentano una tradizione secolare e un patrimonio culturale ed etno-antropologico di grande interesse.

Un patrimonio immateriale immenso che il noto fotografo ha documentato nei reportage scattati sin dagli anni Settanta in giro per le feste di tutta la Sicilia da Trapani a Enna, da Caltanissetta a Marsala, ma anche Prizzi, San Pier Niceto, Prizzi, Aidone, Palizzolo Acreide, Corleone, Collesano, Pietraperzia, per finire con quelle del territorio dei Nebrodi San Fratello e San Marco d’Alunzio ed altre ancora. Sul tema della Pasqua sono dedicati ben 3 libri da parte del fotografo, uno dei quali è possibile consultarlo durante il percorso della mostra.

Le foto saranno esposte durante il periodo di Pasqua nell’apposito spazio di Palazzo Cupane, dove è possibile ammirare, anche, la mostra permanente di Melo Minnella, con scatti di tutto il mondo realizzati durante la sua lunga carriera di fotografo.

Poter esporre parte della immensa raccolta fotografica del Maestro Melo Minnella e in particolare quello pasquale rappresenta per Mirto e per l’intera comunità isolana, una grandissima occasione per promuovere uno dei più grandi patrimoni storico-culturali della Sicilia” – lo ha dichiarato Maurizio Zingales, Sindaco di Mirto

Sarà anche l’occasione per visitare il museo del costume e della moda siciliana, unico nel suo genere in Sicilia con una collezione di oltre 1000 abiti e vestiti storici dal ‘700 in poi.

Melo Minnella (classe 1937) inizia ventenne a esplorare l’universo siciliano con la macchina fotografica, interessandosi in particolare all’arte popolare e all’antropologia appassionandosi sia ai siti archeologici che alle feste religiose e di folklore. Ha collaborato con i più importanti periodici “Il Mondo”, “Life”, “Stern”, “Schweizer Illustrierte” e con diverse riviste italiane di viaggio e cultura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.