Condividi
L'omelia

Misterbianco (CT), i funerali della bimba di sette mesi uccisa dalla madre. Il parroco: “Non ci sono parole per una tragedia così grande”

lunedì 5 Maggio 2025
“È il momento del silenzio e della preghiera, ma anche dell’assunzione di responsabilità: forse noi adulti non comprendiamo più il cuore di un bambino. Non c’è dolore umano più grande di questo: ritrovarsi davanti alla salma di una bambina. Un dolore che non finirà mai”.
Lo ha detto il parroco della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Misterbianco, don Nino Vitanza, nell’omelia dei funerali della piccola di sette mesi uccisa dalla madre, una 40enne con fragilità psicologiche aggravate da una grave crisi post partum, che il 30 aprile scorso l’ha lanciata in strada dal terrazzo di casa, al terzo piano del palazzo in cui abitava la famiglia.
La donna, che ha un altro figlio di sette anni, è in custodia cautelare in carcere per omicidio aggravato.
In chiesa grande commozione, che è cresciuta d’intensità alle parole della zia paterna della piccola, che con la madre e si era trasferita in casa del fratello per crescere la bambina che la madre “rifiutava”.
“Cara figlia mia, stellina mia – ha detto la zia – non doveva andare così. I dottori non si sono resi conto della sua gravità e della salute di vostra madre e noi tutti dobbiamo chiedervi scusa in ginocchio se non vi abbiamo difeso.
“Non ci sono parole per esprimere quanto eri un tesoro di bimbaha aggiunto la zia paterna della piccola la vostra mamma con la sua malattia non era in grado di amarvi e, anzi, si è macchiata del più grave peccato che possa fare un essere umano. Ma nel poco tempo che Dio ti ha concesso, il papà, il tuo fratellino e io ti abbiamo amato più delle nostre stesse vite. Vi mancava l’amore della mamma, ma tu te tuo fratello ve lo siete dato entrambi, incondizionatamente. Il vostro rapporto così speciale e unico. Avete pagato con il sangue, cuoricini miei”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.