Condividi

Mobilità, Palermo è la città più sharing. Orlando e Catania: “Evidente cambio culturale”

lunedì 27 Settembre 2021

Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility, Palermo risulta la città (tra le sei analizzate: Torino, Milano, Bologna, Roma, Cagliari e Palermo) che ha superato i valori medi di “condivisione” del 2019 in tutti i servizi: scooter sharing, bike sharing e car sharing.

“È la conferma – dichiara il sindaco Leoluca Orlandodi un evidente cambio culturale sulla mobilità fortemente voluto dall’amministrazione comunale e condiviso dai palermitani e da tantissimi turisti che a livello internazionale riconoscono l’efficienza e l’importanza di una mobilità sostenibile che a Palermo raccoglie risultati importanti“.

La sharing mobility – dichiara l’assessore Giusto Cataniaè una delle strategie di sostenibilità prevista dal Piano urbano della mobilità sostenibile del Comune di Palermo. Continueremo ad investire sulla scelta di riduzione dell’uso del mezzo privato, la prossima tappa sarà l’ampiamento, anche attraverso i privati, del servizio di bike sharing così da aumentare l’uso delle biciclette negli spostamenti urbani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it