Condividi

Mobilità sostenibile: scatta a Siracusa l’operazione “#CreareFuturo”

lunedì 28 Dicembre 2020

Alle porte del 2021, a Siracusa scatta l’iniziativa “#CreareFuturo” per dare maggiore sicurezza alle operazioni di parcheggio delle bici nel territorio della località turistica.

E’ in corso, infatti, l’installazione di rastrelliere per parcheggiare in sicurezza le biciclette in tutta la città. Una piccola grande innovazione, in un’ottica di mobilità sostenibile, punta, in tal modo, a migliorare la qualità e la facilità degli spostamenti a Siracusa e a favorire condizioni più agevoli per chi decide di spostarsi con un mezzo di trasporto privato ed alternativo a quelli convenzionali come le biciclette.

“In questa prima fase di installazione – spiega il sindaco Francesco Italia -, si è data priorità alle #scuole per agevolare lo sviluppo di buone pratiche di mobilità sostenibile tra gli studenti. A seguire si procederà nelle piazze, nei parcheggi e nei principali centri di aggregazione della città. Ogni rastrelliera può contenere fino a 10 bici bloccabili al telaio, e sarà indicata con apposita segnaletica per essere facilmente identificabile dai ciclisti.

“Un ringraziamento voglio rivolgerlo all’assessore Fontana e al settore Viabilità e Trasporti – ha aggiunto il sindaco di Siracusa – che si adoperano quotidianamente per rendere la mobilità della nostra città sostenibile e a misura di cittadino”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.