Condividi

Mobilitazione dei sindacati in difesa del personale dell’Irsap: “L’assessore sfugge al confronto”

giovedì 20 Aprile 2017

Un aspro e profondo dissenso si è consumato tra le organizzazioni sindacali e l’assessorato regionale alle Attività Produttive: Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Cobas, Ugl e Sadirs hanno indetto una manifestazione per il prossimo 26 aprile in via degli Emiri, sotto i locali del Dipartimento Attività Produttive di Palermo. Un sit-in dei lavoratori che puntano il dito contro le persistenti e reiterate condizioni critiche della gestione del personale dell’Irsap e degli ex Consorzi Asi della regione Sicilia.

Dallo scorso novembre i sindacati richiedono invano la convocazione di un tavolo per i necessari ed urgenti chiarimenti in merito all’utilizzo di tutto il personale dell’Irsap e sul mancato transito dei dipendenti lasciati negli ex Consorzi ASI in Liquidazione (che sia il personale ex EAS, personale con contratto a tempo determinato, personale assunto con procedure di legge dopo il 31/12/2008, personale transitato per mobilità da altro Ente pubblico dopo il 31/12/2008 ed i lavoratori Lsu ed Asu).

Mariella Lo Bello

L’Assessore Regionale alle Attività Produttive Mariella Lo Bello (nella foto a lato) attraverso una nota del 12 aprile, ha convocato per la giornata di ieri una riunione con le organizzazioni sindacali alle ore 19,00 presso i locali dell’Assessorato a Palermo. Sebbene l’orario fosse insolito, le Oo.Ss hanno accettato nell’interesse esclusivo dei lavoratori tutti. La definitiva frizione tra assessorato e sindacati si è però verificata nel momento in cui il Dipartimento Attività Produttive ha comunicato tramite una e-mail inviata “alle ore 20:29 del 18 aprile“, lo slittamento della riunione “a data da destinarsi” a causa di “improvvisi ed improrogabili impegni istituzionali dell’Assessore alle Attività Produttive Mariella Lo Bello”.

I sindacati hanno così additato il comportamento dell’assessore e dell’amministrazione dell’Irsap che, vista la modalità di convocazione e di disdetta, cercano di “sfuggire al confronto con le OO.SS.”; un comportamento giudicato ‘antisindacale’ che ha portato allo stato di agitazione di tutto il personale utilizzato dall’IRSAP che si manifesterà il prossimo 26 aprile alle ore 11,00.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.