Condividi
La comunicazione dell'Asp di Ragusa

Modica, attivato il nuovo reparto di Chirurgia generale dell’ospedale “Maggiore-Baglieri”

venerdì 11 Aprile 2025
L’Asp di Ragusa comunica ufficialmente l’apertura del nuovo reparto di Chirurgia Generale dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica. E’ stato completato ieri il trasferimento dei pazienti, oltre che delle attrezzature e dei presidi propedeutici per lo svolgimento dell’attività.
“L’apertura del nuovo reparto di Chirurgia Generale dell’ospedale di Modica – dice il Direttore generale dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Drago rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria nel nostro territorio. Abbiamo investito risorse significative per adeguare le strutture agli standard più moderni e garantire ai pazienti un ambiente sicuro, confortevole e tecnologicamente avanzato. I numeri del reparto di Chirurgia testimoniano il valore del lavoro svolto e la professionalità di un’équipe che continua a distinguersi a livello regionale”.
L’intervento di ristrutturazione dei locali al secondo piano, ha riguardato l’adeguamento degli spazi sia dal punto di vista architettonico e funzionale, che sotto il profilo impiantistico, per garantire elevati standard di sicurezza e qualità dell’assistenza sanitaria. Le opere realizzate includono: la creazione di otto stanze di degenza doppie e due stanze singole, tutte con bagno privato; l’adeguamento degli impianti tecnologici, con particolare attenzione alla sicurezza sanitaria e alla gestione delle emergenze, comprese eventuali situazioni pandemiche; la sostituzione dei pavimenti, dei rivestimenti murali, dei controsoffitti e degli infissi interni; la realizzazione di nuovi ambienti per i servizi annessi al reparto, tra cui sala visite, segreteria, sala medici, spogliatoi, locali di deposito e area ristoro. Questa apertura rappresenta la prima fase del progetto di riqualificazione, che prevede, a breve, l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo reparto di Urologia. L’importo complessivo, al netto del ribasso d’asta, è di 1 milione e 427 mila euro.
Il reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Modica, sotto la guida del Direttore della U.O.C. Goffredo Caldarera, anche nel 2024 si è confermato uno dei più importanti della Sicilia per volumi di intervento. Sono stati, infatti, 2.656 i pazienti operati, per un totale di 2.689 interventi eseguiti. Particolarmente significativo è stato l’aumento degli interventi di chirurgia maggiore, quelli a più alta complessità, che sono stati 1.652 (+15% rispetto al 2023).
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.