Condividi

Modifica alla legge di stabilità regionale, Venuti: “Segnale di attenzione verso i Comuni”

sabato 2 Maggio 2020
Il sindaco di Salemi, Domenico Venuti

L’istituzione di un Fondo perequativo da 300 milioni di euro per sostenere i Comuni, enti su cui graveranno le prime conseguenze dell’emergenza economica causata dal coronavirus, è certamente un segnale di attenzione da parte dell’Assemblea regionale siciliana nei confronti dei sindaci e delle loro comunità. Un sostegno rimpinguato grazie al lavoro del gruppo parlamentare del Pd e del deputato trapanese Baldo Gucciardi“. Lo afferma il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, commentando l’approvazione di una modifica alla legge di stabilità regionale, proposta dal Partito democratico in commissione Affari istituzionali e confermata dall’Aula.

Il fondo consentirà ai Comuni di compensare le minori entrate che possono derivare dalla riduzione dei tributi locali che gravano sugli operatori economici come ristoranti, bar e attività turistiche. Prevista anche la possibilità per i Comuni di stabilire una indennità aggiuntiva nei confronti di chi è stato impegnato “nelle attività direttamente connesse a fronteggiare l’emergenza Covid-19”, come polizia municipale, Protezione civile e altre categorie.

Sala d’Ercole ha confermato anche l’emendamento Pd che stanzia due milioni di euro per i Comuni di Salemi, Troina, Agira e Villafrati, dichiarati ‘zona rossa’ per l’emergenza Covid-19: una misura che servirà a far fronte ai disagi economici subiti dalle popolazioni nelle ultime settimane. “Ringrazio tutti i parlamentari del Partito democratico per l’attenzione dimostrata nei confronti dei Comuni che nelle prossime settimane saranno chiamati al difficile lavoro di ripartenza dopo la fase emergenziale – dice Venuti, che è anche consigliere regionale dell’Anci -. È importante che l’Assemblea abbia condiviso questa attenzione. Per ripartire c’è bisogno di unione di intenti e questi primi passi che arrivano dall’Ars sono confortanti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.