Condividi

Molecola, l’arma elettronica dell’antimafia che sniffa i segreti dei boss e le mazzette ai politici

lunedì 28 Novembre 2016

Cos’è il software “Molecola”? Gli investigatori del Nucleo di Polizia tributaria ne hanno tessuto le lodi in seguito al blitz che ha portato al sequestro della Bcc di Paceco. Il software ha già sei anni di attivo alle spalle, “funziona benissimo”.

“Molecola” viene schierato soprattutto nelle indagini patrimoniali per far emergere la sproporzione tra redditi dichiarati e l’effettivo tenore di vita. L’algoritmo elabora dati, nomi, luoghi, proprietà, conti bancari, polizze assicurative, incrocia i dati e li mette in correlazione tra loro. Da quell’analisi si evidenziano le incongruità.

In più , Molecola ha una particolare intuito per “sniffare” le mazzette. L’utilizzo di Molecola è stato fondamentale nell’inchiesta sugli appalti del Mose a Venezia. Il debutto di “Molecola” risale al marzo del 2010, quando venne presentato ufficialmente alla Direzione Nazionale Antimafia, allora guidata da Piero Grasso, oggi presidente del Senato.Ma in realtà prima di diventare “operativa”, la nuova arma elettronica antimafia era stata testata per sei mesi, schierata in prima linea per scoprire segreti e tesori dei “Casalesi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.