Condividi

Monreale, arrestato 41enne pregiudicato per estorsioni ad un ristoratore

mercoledì 15 Luglio 2020

I carabinieri della compagnia di Monreale hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di P.S., pregiudicato di 41 anni responsabile di estorsione aggravata in concorso, ai danni di un ristoratore locale.

L’intervento dei carabinieri è il frutto di un’intensa attività investigativa condotta sotto la direzione della Procura di Palermo, che è riuscita a tracciare l’insieme di episodi in cui l’uomo, con precedenti penali, ha avanzato richieste di carattere estorsivo in consumazioni e in denaro.

Il 20 giugno scorso il ristoratore aveva segnalato ai carabinieri di essere vittima di estorsione, denunciando quanto si era verificato all’interno del suo locale la sera stessa. Il commerciante infatti era stato vittima di gravi minacce da parte del 41enne che, in compagnia di due conoscenti, pretendeva di consumare gratis all’interno del locale già in chiusura. Richiesta insistente che il ristoratore era stato obbligato ad assecondare, a causa dei toni accesi sfociati in aggressioni violente, anche al volto.

La vittima ha raccontato alle autorità la serie di comportamenti a cui era sottoposto da tempo, in particolare nel 2016 dove le richieste estorsive erano state più frequenti. Al fianco del commerciante anche l’Associazione Commercianti di Monreale che per solidarietà si sono presentati in caserma la mattina successiva all’episodio.

Per l’accaduto dello scorso 20 giugno, anche 2 giovani di Monreale di 19 e 21 anni sono stati questa mattina destinatari di avviso di garanzia.

D’intesa e sotto la direzione della Procura della Repubblica di Palermo abbiamo voluto procedere nella maniera più celere possibile per chiudere il cerchio intorno alla vicenda e bloccare sul nascere incresciosi episodi ai danni di commercianti già fortemente provati dalle difficoltà del momento. – dichiarano i carabinieri della compagnia di Monreale che hanno seguito le indagini- L’operazione odierna è un segnale che dimostra la presenza quotidiana delle Istituzioni a fianco dei cittadini a cui rinnoviamo l’invito a rivolgersi a forze dell’ordine e magistratura per denunciare soprusi e non cedere al ricatto criminale. È questa l’unica risposta giusta per affermare i propri diritti e la propria libertà, stroncando sul nascere la prepotenza della criminalità. Rivolgiamo un sentito ringraziamento all’Associazione commercianti di Monreale per la collaborazione fornita oltre che per la vicinanza dimostrata alle Istituzioni in tutti questi anni”.

L’uomo è stato condotto presso il carcere Pagliarelli di Palermo in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.