Condividi
Il provvedimento

Monreale (PA), confiscati beni per 900 mila euro ad esponente mafioso

lunedì 26 Giugno 2023

Confiscati beni per 900 mila euro, riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa “cosa nostra”, a Salvatore Di Blasi, deceduto nel 2021. Le indagini svolte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo, avevano già portato, nel novembre 2019, all’emissione da parte della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, che aveva accolto le richieste della locale Procura della Repubblica, di un provvedimento di sequestro beni.

Di BlasiI Salvatore era stato tratto in arresto nell’operazione denominata “Brasca” con l’accusa di aver fatto parte della famiglia mafiosa di Villagrazia, in particolare per essere intervenuto nelle dinamiche interne al sodalizio, contribuendo a realizzare un costante collegamento tra altri associati e partecipando direttamente all’attività estorsiva, riportando una condanna in appello ad anni 6 e mesi 6 di reclusione.

Il provvedimento di confisca “irrevocabile” ha riguardato i seguenti beni, del valore complessivo di circa 900.000 euro, entrati a far parte definitivamente del patrimonio dello Stato:
– nr. 02 appartamenti siti in Monreale (PA);
– nr. 01 box auto sita in Monreale (PA);
– nr. 01 posto auto scoperto sito in Monreale (PA);
– nr. 01 posto auto coperto sito in Monreale (PA);
– nr. 01 autovettura;
– nr. 16 rapporti bancari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.