Condividi

Montante si difende davanti al giudice: “Archivio segreto a mia insaputa. La mafia me la farà pagare”

mercoledì 16 Maggio 2018
montante

“Non ho mai ricevuto vantaggi ed agevolazioni. Non ho ottenuto appalti e finanziamenti. Sono un uomo che ha sposato le istituzioni. Ho stravolto la mia vita per la legalità. Non posso più tornare indietro e so che la mafia prima o poi me la farà pagare”.

Antonello Montante, l’ex presidente di Confindustria Sicilia ed attualmente alla guida della Camera di Commercio nissena, ieri è comparso dinanzi al giudice delle indagini preliminari di Caltanissetta Maria Carmela Giannazzo, il gip che ha firmato le sei ordinanze di custodia cautelare nell’ambito dell’operazione “Double Face”, e si è difeso dalle accuse a lui rivolte.

L’imprenditore di Serradifalco, assistito dagli avvocati Giuseppe Panepinto e Nino Caleca, in un interrogatorio fiume che è durato oltre sette ore, ha cercato di smontare le tesi dei magistrati della Dda, coordinati dal procuratore capo Amedeo Bertone, secondo i quali l’ex presidente di Confindustria Sicilia avrebbe corrotto pezzi delle istituzioni, realizzando una rete di relazioni capace persino di spiare inchieste e creare dei dossier sui propri nemici.

Montante ha messo in dubbio l’affidabilità dei suoi grandi accusatori: gli ex suoi fedelissimi Marco Venturi, in passato assessore alle Attività produttive e Alfonso Cicero, per un periodo alla guida dell’Irsap. Secondo le indiscrezioni trapelate dall’interrogatorio, l’imprenditore si sarebbe difeso dall’accusa di possedere una mole di dossier nascosti nella stanza segreta della sua villa di Serradifalco e scoperta dagli agenti della squadra mobile, spiegando che molti dei documenti compromettenti erano stati “conservati” a sua insaputa. Antonello Montante è giunto al Palazzo di giustizia di Caltanissetta nel pomeriggio di ieri attorno alle 15,30.

Ad attenderlo, oltre al gip, il procuratore capo Amedeo Bertone (che ha coordinato l’inchiesta) e l’aggiunto Gabriele Paci ed il sostituto Maurizio Bonaccorso. Davanti ai magistrati l’imprenditore ha cercato di difendersi dall’accusa di avere messo su il cosiddetto “sistema Montante”, una rete di complicità con pezzi dello Stato basato sullo scambio di favori personali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.