Condividi
La misura

Monte Pellegrino, più risorse per il monitoraggio ambientale. Schifani: “Tuteliamo la riserva”

martedì 27 Febbraio 2024
Renato Schifani
Due nuove gare, per un importo complessivo di 440 mila euro, per affidare il servizio di monitoraggio ambientale da effettuare su Monte Pellegrino, in vista delle operazioni di consolidamento delle pareti rocciose del promontorio che sovrasta la città di Palermo.
I bandi sono stati pubblicati dalla Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione Renato Schifani.
Si tratta dei cosiddetti lotti “B” e “C”, che si affacciano sulle borgate marinare di Vergine Maria e dell’Addaura.
Abbiamo destinato oltre un milione di euro – sottolinea Schifani – per assicurare la salvaguardia dell’ecosistema della Riserva, prima, durante e anche dopo i lavori previsti. Le operazioni di messa in sicurezza di Monte Pellegrino, che costituiscono un traguardo storico per il capoluogo dell’Isola, non dovranno minimamente danneggiare flora e fauna, il grande patrimonio vivente di quei meravigliosi luoghi”.
Così come stabilito dagli uffici diretti da Maurizio Croce, le offerte potranno essere presentate rispettivamente entro il 5 e il 12 di aprile. Già aggiudicato, per un importo di 407 mila euro, il monitoraggio del lotto “D”, mentre per il lotto “A”, messo in gara per un importo di 270 mila euro, è in fase di ultimazione la verifica delle offerte pervenute.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.