Condividi
Multati i gestori

Montelepre (PA), sequestrato un canile abusivo

martedì 14 Maggio 2024

I carabinieri della stazione di Montelepre, insieme ai colleghi del Nas e di personale del dipartimento di prevenzione veterinaria dell’Asp di Palermo, durante i controlli nelle aree rurali dei comuni di Montelepre e Giardinello, hanno individuato un canile risultato essere completamente sconosciuto alle autorità competenti e di conseguenza privo di qualsivoglia autorizzazione.

La struttura, a Montelepre, è gestita da un’associazione culturale senza alcuna licenza per accogliere e mantenere animali, l’attività è stata quindi bloccata, vietando nuovi ingressi di cani. I 22 cuccioli, trovati nel canile al momento del controllo, sono in buona salute; 20 saranno riaffidati ai rispettivi proprietari, due invece, sono senza “microchip” di identificazione e saranno affidati ad altra struttura. I gestori sono stati multati per oltre 2.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.