Condividi
La sentenza

Morta dopo la trasfusione: risarciti dal Tribunale di Caltanissetta anche il genero e i nipoti

lunedì 27 Maggio 2024

Si allarga il fronte dei risarcimenti nei confronti di familiari delle vittime di patologie contratte dopo emotrasfusioni infette: il Tribunale di Caltanissetta ha riconosciuto il danno subito non solo al marito e alla figlia della vittima, anche al genero e ai nipoti. La sentenza riguarda il caso di una donna che, dopo una trasfusione di sangue, nel 1973, ha contratto il virus dell’epatite C che, procurandole una cirrosi epatica, ne ha poi causato la morte.

Il marito e la figlia, assistiti dall’avvocato Silvio Vignera, hanno ottenuto, per la perdita della congiunta, un risarcimento di oltre un milione di euro. Ma il Tribunale di Caltanissetta, accogliendo la tesi del danno subito anche dagli altri familiari avanzata dal legale, ha riconosciuto il diritto al risarcimento anche al genero e ai nipoti, determinandolo in 300mila euro. Per l’avvocato Vignera, che li ha assistiti in giudizio, è una sentenza “innovatrice e storica, destinata a fare scuola.

“Il genero e i nipoti della donna decedutaspiega il legale hanno convissuto per diversi anni con lei, intrattenendo una fitta rete di affetti, di frequentazioni e di stabili relazioni”.

Per questo, secondo l’avvocato Vignera, “il Tribunale di Caltanissetta si è correttamente posto nel solco del miglior principio recentemente reso dalla Corte di Cassazione secondo il quale il danno da ‘perdita del rapporto parentale’ è da riconoscere anche a genero, nuora e nipoti, non ai soli componenti della cosiddetta ‘famiglia nucleare'”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.