Condividi
La dichiarazione

Morte del vigile del fuoco Nicolino Billitteri a Palermo, Apprendi: “Ricordi e momenti drammatici”

mercoledì 27 Agosto 2025
Pino Apprendi

Noi vigili del fuoco ricordiamo ogni episodio della nostra vita che ci ha coinvolto, dal punto di vista emotivo, nell’incontro con altre persone, in momenti drammatici, come quelli di un incidente stradale, un incendio, una strage, un terremoto. Ci rimane dentro qualcosa e nella mente si creano spezzoni di pellicola che ogni tanto ritornano“.

Queste le parole di Pino Apprendi, già funzionario dei vigili del fuoco.

Altre volte ci sono gli episodi che ricordi più degli altri, la morte di un collega in servizio e oggi il nostro ricordo va a Nicolino Billitteri, morto 26 anni fa, schiacciato da un muro crollato nell’incendio del negozio di giocattoli Licata, di piazza Generale Cascino. Una vicenda conclusasi in maniera poco chiara, dal punto di vista giudiziario. Nicolino Billitteri ha lasciato la moglie e tre figli minorenni. La moglie Letizia ha rinunciato all’impiego pubblico per dedicarsi jnteramente ai tre figli, Maria, Salvo e Virgilio che oggi rendono onore al proprio padre in servizio al Comando dei vigili del fuoco di Palermo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.