Condividi

Morte dell’ispettore Filippo Raciti, nuova richiesta di scarcerazione per Speziale

sabato 18 Luglio 2020

Il presidente del Tribunale di Sorveglianza di Messina, Nicola Mazzamuto, ha fissato per il 16 settembre l’udienza per discutere, in camera di consiglio, la trattazione dell’istanza di detenzione domiciliare presenta dall’avvocato Giuseppe Lipera nell’interesse di Antonino Speziale, detenuto nel carcere della Città dello Stretto.

Analoga istanza il mese scorso è stata rigettata dal Tribunale di Sorveglianza di Caltanissetta nel mese di giugno.

FINE PENA PREVISTO PER DICEMBRE

L’uomo sta infatti espiando dal 14 novembre 2012 una condanna ad otto anni di reclusione. Il fine pena, per questa sentenza, è previsto per il dicembre di quest’anno.

E’ stato condannato per l’omicidio preterintenzionale dell’ispettore capo della polizia Filippo Raciti, morto il 2 febbraio 2007 negli scontri tra forze dell’ordine e ultras rossazzurri durante il derby di calcio Catania-Palermo allo stadio Massimino.

LEGGI ANCHE

“Promuove disordini e sommosse”, respinti i domiciliari ad Antonino Speziale

“Mio figlio colpevole senza prove”, il grido del padre di Antonino Speziale | L’INTERVISTA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.