Condividi

Morte di Roberta Siragusa, l’autopsia non chiarisce l’orario del decesso

mercoledì 3 Febbraio 2021

Si è conclusa dopo sei ore l’autopsia sul corpo di Roberta Siragusa la ragazza di 17 anni uccisa, bruciata e gettata in un dirupo nella notte fra il 23 e il 24 gennaio scorso sui monti attorno a Caccamo in provincia di Palermo.

L’esame effettuato con le garanzie dell’incidente probatorio dal medico legale Alessio Asmundo nell’istituto di medicina legale del policlinico di Messina non ha ancora dato gli esiti sperati dagli inquirenti ovvero l’orario e la causa della morte.

Il corpo presentava bruciature sul tronco, al volto e sulle braccia ed è stato impossibile stabilire orario e cause del decesso. Saranno gli esami istologici sugli organi della diciassettenne a chiarire com’è morta Roberta. All’autopsia hanno preso parte anche consulente di parte della difesa e dei familiari parte offesa

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it