Condividi

Morte Savarese, Samonà: “La Sicilia perde studiosa delle tradizioni popolari”

mercoledì 26 Gennaio 2022
Alberto Samonà

La Sicilia perde un prezioso supporto nell’attività di valorizzazione del patrimonio etnoantropologico regionale, una professionista appassionata, profondamente innamorata della nostra Terra. Una pagina triste di storia, un’assenza che lascia un gran vuoto“.

Così l’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, ricorda Anna Maria Amitrano Savarese, una delle maggiori studiose di tradizioni popolari siciliane, da lui nominata come componente della commissione del REIS – Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana per la grande competenza. Allieva di Aurelio Grigoli e Vice Presidente del Centro Internazionale di Etnostoria “Fondazione Aurelio Rigoli”, la professoressa Amitrano è stata ordinaria di Etnostoria e di Antropologia dell’educazione all’Università di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.