Condividi

Movida a Palermo: assembramenti e poche precauzioni alla Vucciria | VIDEO

sabato 13 Giugno 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

A poche ora ormai dall’imminente entrata in vigore della nuova ordinanza siglata dal sindaco Leoluca Orlando, sulla movida a Palermo, ieri sera si sono verificate le scene di qualche settimana fa alla Vucciria: folla di giovani tra i pub della notte, con assembramenti e poche precauzioni.

Rare le mascherine, scarsi (o nulli) i controlli. Le immagini di stanotte tornano a circolare sui social, tra stories di Instagram e video su Facebook.

Tanti i ragazzi anche alle spalle della chiesa San Domenico tra i pub del Centro storico.

Tra balli, canti, alcool e qualche lite sedata prontamente dai buttafuori dei locali, in molti hanno circolato liberamente per le strade con bevande alcoliche al seguito.

Stasera è previsto lo stop alla “vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, nell’ambito delle attività per la sicurezza, a tutela della quiete pubblica e per la prevenzione della diffusione del Covid-19”, recita l’ordinanza Comunale.

Per i prossimi 30 giorni “sarà vietata per tutti gli esercizi di vicinato la vendita per asporto di bevande alcooliche di qualsiasi gradazione prima delle ore 8 e dopo le 20. Questo divieto vale anche per i distributori automatici. Dalle ore 24 alle ore 1.30 della notte è consentita unicamente la vendita per il consumo diretto all’interno dei locali o negli spazi esterni di pertinenza, mentre all’1.30 dovranno interrompersi tutte le attività con la chiusura dei locali”.

Tante in questi giorni le proteste dei gestori dei pub, del popolo della notte, ma anche dei consiglieri comunali dell’opposizione.

E – c’è da scommetterci – anche stasera non mancheranno episodi simili a quelli visti ieri.

 

 

LEGGI ANCHE:

Movida a Palermo: alcol da asporto fino alle 24, ma senza contenitori in vetro

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.