Condividi
il fatto

Movida selvaggia a Palermo, colpiti due locali: sanzioni per 15mila euro

lunedì 13 Marzo 2023

A Palermo gli agenti della Polizia Municipale, nell’ambito dei controlli ispettivi nei luoghi della movida, lo scorso fine settimana sono intervenuti in due locali, di cui uno sito in via Oreto/piazza Giulio Cesare, l’altro in via Domenico Sciná/via La Lumia.

Nel primo locale, privo di insegna, dopo un’attenta osservazione nelle adiacenze dell’attività, gli agenti notavano che a numerosi avventori venivano vendute, dopo l’orario consentito, bevande alcoliche e superalcoliche, consumate, poi, nella vicina piazza Giulio Cesare. Dal controllo visivo, formale e documentale dell’attività, sono emerse numerose violazioni poiché il locale era privo di ogni titolo autorizzativo amministrativo e fiscale. Inoltre, all’atto del controllo, il titolare non era munito di un documento di identità valido.
Pertanto, si informava il pubblico ministero di turno, che ne autorizzava l’accompagnamento in caserma per l’identificazione.

Sanzioni per 15mila euro e sequestro amministrativo cautelare dell’attività con apposizione di sigilli e immediata chiusura coatta del pubblico esercizio abusivo del locale. Nel locale di via Domenico Sciná/via La Lumia, all’atto del sopralluogo, era in corso un evento musicale con emissioni sonore e diffusione amplificata a porte aperte, oltre l’orario consentito, con la presenza di numerosi avventori.

Gli schiamazzi dei clienti e le emissioni sonore all’aperto, per la loro eccessiva esorbitanza, risultavano a cagione della conformazione dei luoghi e, per il loro protrarsi nella notte, di notevole disturbo per il riposo dei residenti. Dal controllo visivo, formale e documentale, sono emerse numerose violazioni per l’illecita attività di intrattenimento musicale a porte aperte oltre l’orario consentito. Inoltre, è emerso che l’attività era priva del titolo necessario per esercitare l’intrattenimento musicale. Al locale un’ammenda di 5mila euro. Successivamente, con ordinanza del Suap, sarà applicata la sanzione accessoria della chiusura coatta di giorni 5 dell’attività. Immediata l’interruzione dell’evento abusivo di intrattenimento musicale.(I

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.