Condividi

Mozione di censura a Razza, la maggioranza spinge per il rinvio

mercoledì 25 Novembre 2020
seggi incandidabilità

Possibile rinvio della seduta di oggi pomeriggio, alle 16, dell’Assemblea Regionale Siciliana, per discutere la mozione di censura nei confronti di Ruggero Razza. Questa, almeno, sarebbe l’intenzione della maggioranza all’Ars che sostiene il governo Musumeci.

Una notizia che trapela a poche ore dalla discussione, come fondamento portante la verifica dei dati delle terapie intensive e dei posti letto nelle strutture siciliane richiesta dal governo regionale.

Secondo il capogruppo della Lega all’Ars, Antonio Catalfamo, sentito da ilSicilia.it, a poche ore dalla riunione dei capigruppo da cui dipenderà l’esito del rinvio: “Avrebbe senso rinviare la mozione contro Razza, dopo l’esito delle indagini richieste dal governo stesso”.

“Pronti ad affrontare, discutere e chiudere questa brutta pagina della politica regionale che riteniamo una perdita di tempo”, dimostra invece Diventerà Bellissima, secondo quanto dichiara il capogruppo del partito all’Ars, Alessandro Aricò. E continua: “Siamo vicini a Musumeci e all’assessore Razza su quanto fatto fino ad ora per l’emergenza Covid-19, l’assessorato ha lavorato nel migliore dei modi in questi mesi. Non abbiamo timore di affrontare un dibattito”.

Diversamente, l’opposizione che fa testa al capogruppo del PD, Giuseppe Lupo, firmatario della mozione contro l’assessore alla Sanità mostra contrarietà sul possibile rinvio. Diverse resistenze appaiono tra le fila della maggioranza: Forza Italia infatti chiede da tempo una modifica degli assessori, che Musumeci pare non voler accordare. Una posizione vacillante considerando le aperture ad un possibile rimpasto trapelate in queste ore anche tra le fila dei suoi fedelissimi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.