Condividi

Mozione di sfiducia a Orlando, la responsabilità di un voto sullo stato di salute di Palermo | VIDEO

sabato 12 Settembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

L’opposizione in Consiglio comunale ha depositato ufficialmente la mozione di sfiducia al sindaco Leoluca Orlando. A firmarla tutti e 19 i consiglieri dei gruppi di minoranza. Il documento raccoglie tutte le motivazioni di carattere politico e amministrativo che segnerebbero, secondo i firmatari, il fallimento della giunta comunale, ma anche lo sfilacciamento di una compagine che dovrebbe sostenere in consiglio le scelte dell’amministrazione.

Le minoranze credono di aver intercettato le correnti di un vento favorevole, interpretando il malcontento e la disaffezione di tanti dei palermitani contro il sindaco, ritenuto dai partiti firmatari il responsabile principale dei disservizi che fanno sprofondare Palermo in fondo a tutte le classifiche di vivibilità. Lo stesso Orlando è risultato all’ultimo posto della graduatoria del gradimento dei primi cittadini italiani, secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore.

Ma, alla fine, la partita vera si disputerà a Sala delle Lapidi giorno 14 settembre. E il primo cittadino, avrebbe tutto l’interesse a giocarla quanto prima. In questi giorni d’attesa quello che colpisce è il silenzio dei singoli consiglieri che sostengono il professore. Probabilmente parleranno in aula e daranno prova della loro fedeltà politica al primo cittadino attraverso il voto. Ma anche le parole e persino i silenzi hanno un valore, specialmente in un momento tanto particolare per la città in cui tutti politici in primis dovranno prendersi le proprie responsabilità, decidendo se sfiduciare o meno la quinta sindacatura Orlando.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.