Condividi

Muore Mario Fasino, è stato presidente del Palermo e della Regione

martedì 17 Gennaio 2017

Nella giornata di oggi è morto a Palermo l’onorevole Mario Fasino di 96 anni; lo ha colpito un ictus fulminante tre giorni fa ed è rimasto in stato di incoscienza fino a ieri. Fasino è stato presidente della Regione Sicilia, più volte assessore regionale ed esponente di rilevo della Democrazia Cristiana nell’isola. Era giornalista e fu direttore della Voce Cattolica, l’organo di stampa della Curia palermitana.

Le sue radici sono siciliane, sebbene lui fosse nato a San Severo, in provincia di Foggia e divenne il primo politico a ricoprire la massima carica nel Palermo calcio, di cui fu anche presidente nella stagione 1953-54. Il Centro si studi filologici e linguistici siciliani gli diede la presidenza; acculturato, da ragazzo traduceva dal greco al latino direttamente senza passare per l’italiano. È stato infine presidente dell’associazione ex-parlamentari dell’Assemblea regionale siciliana.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it