Condividi

Muri imbrattati con scritte anti-Salvini a Favignana | Video e foto

lunedì 8 Luglio 2019

 

Guarda il video in alto

Imbrattati gli edifici di fronte alla storica tonnara dei Florio di Favignana. Una scritta di vernice spray nera è comparsa contro il ministro dell’interno Matteo Salvini: “Salvini sei un omofobo” con accanto una svastica nazista.

Una cartolina notata da molti turisti in vacanza nell’isola dell’arcipelago delle Egadi.

Il tutto a pochissimi metri da un bene storico quale la Tonnara Florio, recentemente al centro delle cronache locali per la nota questione della riapertura (dopo molti anni) e nuova chiusura (lo scorso 31 maggio) a causa delle quote tonno decise dal ministero.

Un gesto di protesta contro la Lega che a detta di alcuni avrebbe dimenticato l’isola? O l’opera di qualche isolato imbrattatore? Di certo, un segno di inciviltà.

 

Guarda le foto in basso

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.