Condividi

Musica: Romina Copernico a Palermo per un seminario esperienziale

giovedì 28 Novembre 2019
romina-copernico

In arrivo il seminario esperienziale dell’arpista Romina Copernico che si svolgerà sabato 30 novembre, presso il centro Han Shi Ryu in via Liguria a Palermo.

A questo evento sarà possibile “ascoltare il suono dell’arpa comodamente distesi e abbandonati alla Madre Terra, con vibrazioni e suoni che intoneremo insieme per metterci in contatto con la parte più bella di noi e, riequilibrare anche la nostra energia vitale” così come ha spiegato l’artista in un post pubblicato su Facebook.

BIOGRAFIA

Romina Copernico, arpista e compositrice, inizia i propri studi a 9 anni diplomandosi presso il Conservatorio A. Corelli di Messina.

Il suo repertorio spazia dalla musica classica, alla barocca, alla musica Celtica ed Irlandese e alla contemporanea.

La Copernico ha lavorato sia con orchestre sinfoniche locali che con quelle nazionali, come concertista in formazioni da camera e come solista.

Da diversi anni si sta dedicando allo studio e alla ricerca del suono come terapia per l’anima, per il corpo e per la mente, con composizioni originali che mirano alla meditazione e ad una profonda introspezione.

Questa ricerca molto personale la porta in giro, con la sua arpa celtica, presso i reparti di vari ospedali con un progetto sociale dal titolo “note di luce“.

Con questo suo progetto cerca di diffondere, attraverso il suono e l’armonia, una maggiore consapevolezza verso la bellezza della vita.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.