Condividi

Musumeci a Confindustria: “L’impresa è l’unico strumento di ricchezza del territorio”

domenica 22 Aprile 2018

“L’impresa è l’unico strumento di ricchezza di un territorio. La cultura è anche identità e anche capacità di coesione, non è solo valorizzazione ma è innanzitutto tutela”.

Lo ha detto il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, all’Ars, nel corso del convegno nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria dal titolo “Il bello dell’Impresa – Quanto vale la cultura”.

“Parlo dei beni materiali e in un certo senso anche dei beni immateriali – ha aggiunto Musumeci – . Dobbiamo mettere insieme Comuni, province e regione, il lavoro è tanto. Dietro di noi solo sporadiche iniziative per l’utilizzo dei fondi comunitari del Po Fesr 2014-20 e del Patto per il Sud. Non ci rassegniamo, abbiamo già con il nuovo assessore Sebastiano Tusa predisposto un calendario di interventi e di iniziative”.

“Sono assolutamente ottimista – ha concluso – , credo che il confronto costante con Confindustria e con tutti gli altri soggetti attori dei processi economici del territorio, non può che essere utile perchè il confronto produce sempre risultati migliori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.