Condividi

Musumeci a Terrasini: “Oggi potrebbe essere la mia ultima visita”

giovedì 4 Agosto 2022
Nello Musumeci

“La visita di oggi potrebbe essere una delle ultime di questa legislatura”. Lo ha detto Nello Musumeci, presidente della Regione siciliana, rivolgendosi al sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci, alla giunta e ai consiglieri comunali con in testa il presidente del Consiglio, Marcello Maniaci durante la visita ufficiale di oggi nel comune alle porte di Palermo.

Sembrano ormai sempre più probabili, infatti, le dimissioni anticipate di Musumeci per consentire l’election day il 25 settembre con l’accorpamento di regionali e Politiche. L’aula dell’Ars è stata convocata per domani dal presidente Miccichè alle 11 con all’ordine del giorno “possibili comunicazioni del presidente della Regione”.

Nella seduta di giunta di oggi delibereremo la somma di sei milioni di euro per il sottopassaggio ferroviario nel comune di Terrasini”. Ad annunciarlo è stato lo stesso governatore aggiungendo: “Il presidente ha il dovere di testimoniare la vicinanza agli enti locali. Purtroppo, la pandemia ha limitato queste visite. A Terrasini – ha concluso il presidente – il mio governo, in questi anni, non è stato ingeneroso nel finanziare interventi e opere pubbliche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.