Condividi

Nello Musumeci contro l’annunciata chiusura della tratta ferroviaria Catania-Siracusa

martedì 16 Maggio 2017
teno

“L’annunciata chiusura per tre mesi della tratta ferroviaria Catania-Siracusa per la realizzazione di lavori di manutenzione costituisce la conferma della intollerabile condotta, improntata ad arroganza, da parte di Rfi”. Lo dice l‘esponente dell’opposizione all’Ars Nello Musumeci in un’interrogazione urgente rivolta al presidente della Regione ed all’assessore alle Infrastrutture dopo l’allarme lanciato dalla Cgil.

“Un provvedimento del genere nell’anno 2017 – aggiunge il leader del movimento #saràbellissima – non sta né in cielo, né in terra. Gli interventi di manutenzione debbono essere programmati e gestiti con gradualità e senza mai pregiudicare la continuità dei servizi da assicurare ai passeggeri”. “La chiusura di una così importante tratta e per così tanto tempo – sottolinea Musumeci – costituisce un grave danno alla utenza con ripercussioni anche su tutto il resto della rete ferroviaria isolana. Ma per Rfi la Sicilia rimane soltanto ‘un peso da tollerare’ e la Regione Siciliana una sorta di pecora da mungere e tosare”.

“Da anni ormai – osserva Musumeci – si porta avanti una politica di disincentivazione che tende a dirottare la mobilità dei passeggeri verso il servizio pubblico gommato. Basti pensare alla tratta Catania-Caltagirone-Gela, da oltre cinque anni interrotta per il crollo di un ponte ferroviario nei pressi di Niscemi, mai più ricostruito. Tutto questo sotto lo sguardo complice ed indifferente del governo regionale, che con i vertici delle ferrovie ha assunto un preoccupante atteggiamento vergognosamente remissivo invece di pretendere efficienza, puntualità e treni adeguati, come invece avviene nelle regioni del Nord. Dall’assessore alle Infrastrutture – conclude Musumeci – ci aspettiamo un intervento chiarificatore in Aula già nei prossimi giorni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.