Condividi

Musumeci: “Il governo Draghi è il fallimento della politica”

sabato 23 Ottobre 2021

“Il sistema bipolare è l’unico capace di garantire in Italia stabilità politica e governabilità”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, intervenendo stamane al Centro congressi di Saint-Vincent al convegno “È Tempo di Transizione”, organizzato dalla fondazione Dc e dedicato alla Transizione ecologica.

Secondo Musumeci, “non ci sono più le condizioni per un ritorno della Democrazia cristiana, ma una aggregazione delle forze centriste ridurrebbe l’area sempre più ampia del non voto e rafforzerebbe il centrodestra”.

Il governatore della Sicilia ha anche sottolineato come “Il governo Draghi è la consacrazione del fallimento della politica italiana, la sconfitta della geografia politica, un’anomalia”.

“In una struttura democratica – ha detto Musumeci – le forze politiche con sensibilità vicine si coalizzano e governano. In Italia invece abbiamo assistito a un centrodestra che arriva come un’ambulanza a soccorso di una maggioranza di centrosinistra che non era in grado di esprimere un governo”.

Per Musumeci “se stiamo tutti insieme, allora a cosa servono 15 partiti?”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.