Condividi
L'intervento

Musumeci: “Il mare al centro della politica nazionale”

martedì 13 Maggio 2025
Nello Musumeci
Il mare è tornato al centro della politica nazionale con una struttura che mancava da un trentennio” ed è “un tema che richiede analisi affidate a comunità scientifiche, di ricerca e università per capire come neutralizzare l’effetto dirompente nell’ambiente marino di plastiche, specie aliene e corsi d’acqua non sempre sotto controllo con sversamento di veleni, anche di carburanti da navi”.
Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, alla cerimonia di premiazione delle Bandiere blu della Fee Italia, nella sede del Cnr a Roma. Nel ricordare anche “le reti abbandonate sui fondali che pregiudicano la pesca”, il ministro ha parlato di “stato patologico del mare che deve interessare non solo il governo nazionale” e ha ricordato “il piano del mare” che coinvolge undici ministri e amministratori locali anche alla luce del fatto che sul mare ci sono più di un milione di operatori, 250mila imprese e un giro d’affari di 175 miliardi di euro, un contributo al Pil sostanzioso. Il governo, ha proseguito Musumeci, “ha messo in campo risorse attraverso i presidenti di regioni come commissari di Stato per la lotta al degrado e all’erosione delle coste che diventa sempre più lacerante”. Infine, portando i saluti della presidente del consiglio, ha esortato i sindaci presenti a “presentare eventuali proposte, io e il governo saremo felici di valutarle per facilitare l’azione degli amministratori”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.