Condividi

Musumeci in visita all’ex Collegio dei Gesuiti a Mazzarino: “Il cambiamento parte dai territori” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 22 Febbraio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

La visita nel territorio nisseno del presidente della Regione, Nello Musumeci, è proseguita oggi al Comune di Mazzarino dove è stato accolto dal sindaco, Vincenzo Marino e dal presidente del consiglio comunale, Mario Santamaria.

Il governatore ha visitato i locali dell’ex Collegio dei Padri Gesuiti, storico edificio costruito dal Principe di Mazzarino nel 1694 che testimonia la presenza in paese dei seguaci di Sant’Ignazio, qualche anno fa oggetto di un attento restauro. Apprezzamento è stato manifestato dal presidente nei confronti del lavoro di recupero del complesso, esempio di barocco del Val di Noto, oggi intitolato a centro culturale-museale “Carlo Maria Carafa”, che è sede della biblioteca cittadina e del museo di arte sacra che ospita arredi sacri, sculture lignee e opere letterarie del principe Carafa, di una pinacoteca e di un’importante raccolta di reperti archeologici.

Il processo di cambiamento della Sicilia non è solo legato all’attività del governo, – ha detto Musumeci nel corso dell’incontro nell’oratorio con i membri della giunta e del consiglio comunale – parte dall’iniziativa e dalla vitalità dei territori ed è fondamentale per rendere la Sicilia competitiva rispetto alle regioni del Nord. Malgrado la pandemia, abbiamo speso miliardi di fondi europei e aperto centinaia di cantieri, avviando la stagione della rinascita della nostra Isola“. Il presidente ha poi fatto appello ai giovani “affinché non si lascino contagiare dal virus della rassegnazione. Questa nostra Terra può guardare al futuro con ottimismo se tutti remiamo verso la stessa direzione, pur nella diversità dei ruoli”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.