Condividi

Nasce ad Alimena la piazza Falcone e Borsellino

lunedì 26 Giugno 2017

Martedì 27 giugno alle 10,30 sarà inaugurata ad Alimena la piazza dedicata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Dopo i saluti del sindaco Alvise Stracci, introdurrà il dibattito Mari Albanese assessore alla cultura. Molti gli ospiti presenti, tra i quali interverranno: il Prefetto di Palermo Antonella De Miro, L’Onorevole Davide Mattiello componente della Commissione Nazionale Antimafia, Nello Musumeci Presidente della Commissione Regionale Antimafia, Leonardo Agueci, già Procuratore aggiunto di Palermo, il Deputato Regionale Giuseppe Lupo, Igor Gelarda segretario provinciale Consap e Antonio Candela, Direttore dell’Asp di Palermo.

Una giornata densa di appuntamenti che ospiterà fino alle 16,30 l’Asp con la possibilità per tutti i cittadini di usufruire gratuitamente di visite diagnostiche nell’ambito della prevenzione dei tumori.

Soddisfatta l’amministrazione comunale: “Questa iniziativa si inserisce nel solco della nostra politica, siamo orgogliosi di intitolare una delle vie principali del nostro paese ai giudici Falcone e Borsellino. La memoria è importante soprattutto se corroborata dall’impegno costante e quotidiano che tiene l’orizzonte ben saldo ai principi di legalità e giustizia sociale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.