Condividi

Nasce il secondo circolo della Lega a Marsala

venerdì 18 Gennaio 2019
fanny-montalto-con-igor-gelarda-il-secondo-da-sinistra-ad-un-incontro-del-nuovo-circolo-della-lega-di-marsala-1

Marsala sposa sempre di più il progetto della Lega con la nascita del secondo circolo intestato al partito guidato dal vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini. Presidente del sodalizio è Fanny Montalto, insegnante, già consigliere comunale della cittadina in provincia di Trapani dal 2007 al 2012. Ad affiancarla Michele De Bonis, Giuseppe Fornich, Danilo Galfano, Baldo Venezia e Francesco Perri.

Sposata e madre di cinque figli, socia e volontaria dell’organizzazione italiana per la protezione degli animali, la neo presidente del nuovo circolo leghista marsalese ha le idee chiare sulla bontà del progetto del Carroccio in Sicilia.

“La Lega è un movimento politico vicino ai ceti produttivi – dice Montalto, in passato impegnata anche nell’azienda vinicola di famiglia – . La gente che lavora e produce in Sicilia e nell’Italia meridionale non si sente rappresentata da partiti attrezzati per giochi di palazzo, tornaconti personali, politiche egoistiche e arriviste. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. La Lega invece si propone come casa politica di quanti vogliono invertire questa tendenza al sottosviluppo – conclude  – a cui le vecchie classi dirigenti rischiano di portare Marsala, la Sicilia e il meridione”.

Soddisfazione per l’apertura del secondo circolo leghista marsalese da parte di Igor Gelarda, responsabile regionale enti locali del partito. Palermitano, Gelarda è l’uomo scelto da Salvini per rappresentarlo nell’Isola sotto la guida del senatore Stefano Candiani, sottosegretario al ministero degli Interni e commissario del nuovo corso siciliano del Carroccio.

“Marsala, come la maggior parte dei territori della provincia di Trapani – dice Gelarda sono stati quasi completamente abbandonati dalla vecchia classe politica. Ma c’è gente che nonostante le difficoltà e le delusioni conserva ancora una grande voglia di riscatto e di rinascita. Sentimenti verso i quali la Lega non resterà insensibile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.