Condividi

Nasce la App “Madonie Holidays” per scoprire le montagne della Sicilia

domenica 9 Aprile 2017

Si chiama “MadonieHolidays”, l’applicazione su tablet e smartphone per dispositivi Android e Ios alla scoperta dei tesori naturalistici, culturali e delle eccellenze gastronomiche del territorio delle Madonie, il massiccio montuoso nella parte settentrionale della Sicilia, che comprende diciassette comuni in Provincia di Palermo. L’iniziativa è stata promossa da Abiturism, una  società mista pubblico-privata volta alla promozione turistica della zona madonita.

Il programma digitale  ha messo in rete operatori turistici, ristoratori, aziende agroalimentari, artigiani  del territorio ed è indirizzata ai viaggiatori. Da oggi attraverso il motore di ricerca Google play si può scaricare la App per dispositivi Andorid  (e a breve anche per Ios)  composta  da diverse sezioni con indicazioni non solo su dove dormire e mangiare ma anche itinerari alla scoperta delle riserve naturali, escursioni in barca, shopping,  arte, cultura,  scienza con suggerimenti utili per visitare il Parco astronomico delle Madonie di Isnello e  persino servizi sanitari.

La App documenta anche i festival, le mostre, gli eventi legati allo sport e all’enogastronomia. “Le Madonie, come entità geografica, turistica e culturale – afferma Giuseppe Spinosa che da febbraio è nel direttivo del cda di Abiturism – sono ancora poco conosciute. La missione di Abiturism è proprio quella di rafforzare la visione unitaria di  questo territorio, ancora poco valorizzato e conosciuto rispetto a Cefalù, storica meta turistica internazionale. Grazie alla collaborazione di un team internazionale  che ha elaborato il piano di marketing della società, da mesi stiamo lavorando ad iniziative legate alla promozione turistica delle Madonie anche se vi sono poche risorse economiche ma grande professionalità e passione per questo territorio”.

Oltre alla App, sono stati realizzati un portale turistico in lingua inglese consultabile sul sito www.Madoniehodays.com, un blog, corsi di lingua inglese ad Isnello rivolti ad operatori turistici e a fine aprile si svolgerà a Caltavuturo la I° Edizione del Madonie food festival, una rassegna enogastronomica con spazi  dedicati  alla salute e all’arte.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.