Condividi

Natale a Palermo: chiude via Ruggero Settimo. Si cercano i soldi per gli spettacoli

mercoledì 29 Novembre 2017
via Ruggiero Settimo

La città di Palermo si prepara per le feste e inizia dalla viabilità al centro: l’assessore al traffico Iolanda Riolo ha stabilito che a partire dal 15 dicembre fino al 7 gennaio la Via Ruggero Settimo sarà completamente bandita alle auto. Chiusura al traffico anche per Corso Vittorio Emanuele, ma solo nei fine settimana dalle 16 alle 24. Nei giorni feriali l’asse viario sarà semipedonale, con una sola corsia centrale e con marciapiedi più larghi per i passanti.

Per quanto riguarda il Corso Vittorio Emanuele il provvedimento partirà già dall’8 dicembre, giorno dell’immacolata, per permettere l’allestimento degli stand del Festival dello Street Food.

Soddisfazione da parte di Confcommercio per il provvedimento, ma la presidentessa Patrizia Di Dio in una lettera indirizzata all’Assessore Riolo, chiede che vengano garantiti decoro e sicurezza, con illuminazione efficiente e fioriere lungo le strade chiuse, e un piano di mobilità alternativo.

È stato già piazzato a Piazza Castelnuovo, intanto, l’albero di Natale. È ancora spoglio, ma sarà allestito nei prossimi giorni con luminarie comprate dal Comune e da decorazioni natalizie offerte dall’azienda Thun. Le luminarie di via Libertà, costate 90 mila euro, saranno accese l’8 dicembre.

Gara aperta invece per gli spettacoli natalizi. A Palazzo Ziino, sede della Cultura, ci sono già le buste sia per eventi musicali e artistici da svolgere sotto le feste, sia per il concerto della notte di San Silvestro. Servono circa 650 mila euro, ma le risorse per finanziarle non sono però ancora a bilancio.

La prossima seduta in Giunta stabilirà se attingere dal fondo di riserva o dalle somme incassate per la tassa di soggiorno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.