Condividi
l'omelia

Natale, l’Arcivescovo di Palermo: “Basta egoismi e individualismi”

domenica 25 Dicembre 2022
Corrado Lorefice

“Siamo tutti consapevoli che facciamo memoria di un fatto che accade ancora, spesso ahimè, sotto i nostri occhi. Quante volte i media riportano la notizia e le immagini di bambini nati mentre una madre attraversa il Mediterraneo su un barcone stracolmo di migranti? Quante volte abbiamo sentito e continuiamo a sentire che una donna è costretta a vivere la gioia della maternità all’addiaccio, ristretta in un campo di profughi, in un alloggio di fortuna, bloccata alle frontiere innevate dell’Europa civilmente e culturalmente evoluta? O di una ragazzina palermitana che dà alla luce un bambino nascosta in un anfratto delle nostre periferie urbane ed esistenziali? Quanta indifferenza, quanta opposizione, quanti attentati alla vita, nel suo sorgere, nel suo sviluppo e nel suo declino“.

Lo ha detto l’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice nell’omelia durante la messa di Natale.

“Di questa ‘casa comune’ sempre più rinserrata e barricata a scompartimenti stagni, nell’individualismo, nel ‘singolarismo’, nei nazionalismi, nelle aggressive rivendicazioni identitarie, ideologiche, etiche, religiose, politiche, sempre più campo di battaglia e teatro di follie narcisistiche e omicide. Basti pensare ai protagonisti dell’aberrante guerra russo-ucraina che toglie sulla terra pace agli uomini”, ha aggiunto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.