Condividi

Travolto da uno slittino a Piano Battaglia, intervenuto il Soccorso alpino

domenica 26 Gennaio 2020

Tre incidenti causati da slittini a Piano Battaglia hanno richiesto l’intervento dei tecnici del Soccorso alpino e speleologico siciliano, stazione Palermo-Madonie, presenti nella località montana in virtù della convenzione con la Protezione civile della Città metropolitana di Palermo per garantire l’assistenza e il soccorso nel comprensorio nei fine settimana durante il periodo di innevamento.

L’incidente più grave ha avuto come protagonista un ventiquattrenne di Canicattì, in provincia di Agrigento, travolto da uno slittino che scendeva da un pendio a velocità sostenuta riportando una sospetta lesione costale. Un sedicenne dello stesso centro agrigentino si è invece procurato un taglio alla fronte ribaltandosi con il suo slittino.

Infine un ragazzo di 12 anni di Carini si è procurato la distorsione della caviglia destra nel tentativo di frenare con i piedi mente scivolava sulla neve ghiacciata con una “padella”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.