Condividi

Natale, Pagano (Lega): “Grave lo stop ideologico alla Messa nella scuola di Agrigento”

venerdì 20 Dicembre 2019
pagano

Chi non è d’accordo o non vuole assistere alla Messa di Natale a scuola è libero di andarsene o fare altro. Ma che gli alunni di un intero istituto vengano privati delle nostre tradizioni millenarie è grave e inaccettabile“. Lo ha dichiarato il deputato Alessandro Pagano, vicecapogruppo della Lega alla Camera dopo che la preside dell’istituto aveva deciso di annullare la messa natalizia a scuola in “segno di rispetto per le minoranze” presenti.

Quella della preside dell’istituto comprensivo di Agrigento-Centro, Anna Gangarossa – ha affermato il parlamentare del Carroccio –, è stata una decisione ideologica, arbitraria e non rispettosa della stragrande volontà delle famiglie e degli alunni e come tale meritevole di condanna morale e non solo. Questa signora preside dovrà recuperare la propria credibilità nei confronti degli alunni, delle famiglie e della società – ha concluso Pagano –, dimostrando di aver capito che non ci sono soltanto i diritti della minoranza, ma anche e soprattutto i diritti della maggioranza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it