Condividi

Naufragio a Lampedusa: sette donne morte e due superstiti trasferite a Palermo, sono gravi

mercoledì 30 Giugno 2021
elicottero-elisoccorso-elipista

Due donne, una delle quali incinta, sono state trasferite, con elisoccorso del 118, dal Poliambulatorio di Lampedusa ad un ospedale di Palermo. Sono due dei 46 superstiti del naufragio verificatosi all’alba fra Lampedusa e l’isolotto di Lampione. Una avrebbe un edema polmonare acuto ed è stata intubata. L’altra rischierebbe di perdere la creatura che ha in grembo.

E’ stata una strage di donne e bambini quella che si è consumata al largo di Lampedusa. Sono tutte donne le sette migranti morte, una era anche incinta da pochi mesi. Le ricerche dei 9 dispersi, la maggior parte dei quali dovrebbero essere bambini – secondo i racconti concitati dei sopravvissuti sarebbero cinque, ma il numero è da confermare – vanno intanto avanti. Sono in volo anche un Atr42 della Guardia Costiera decollato da Catania e un elicottero di Frontex.

Intanto è stata fatta una ispezione cadaverica esterna effettuata e conclusa sulle salme delle  donne. La conferma arriva dalla Procura di Agrigento che, con a capo il procuratore Luigi Patronaggio, ha aperto un fascicolo. Sono stati fatti anche i prelievi di sangue per tracciare il Dna. I cadaveri sono tutti già nelle bare e c’è il nulla osta al seppellimento in località che saranno individuate dal prefetto di Agrigento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.