Condividi
Il fatto

Naufragio al largo di Lampedusa, superstiti alloggiati in un Cas di Agrigento: tra loro un bimbo di otto anni

giovedì 2 Gennaio 2025
Hotspot Lampedusa

I sette migranti che sono riusciti ad arrivare, martedì pomeriggio, a Lampedusa dopo che il barchino sul quale viaggiavano si è inclinato a circa 20 miglia dalle coste libiche ed ha fatto finire in mare 20 compagni di viaggio, sono stati alloggiati in un Cas di Agrigento.

Dopo il trasferimento dall’hotspot della maggiore delle isole Pelagie, dove hanno trascorso soltanto una notte, e l’arrivo ieri sera, con il traghetto di linea a Porto Empedocle, sono stati condotti in un centro d’accoglienza straordinaria della città dei Templi. Fra loro anche il bimbo di 8 anni, che ha perso la mamma con la quale voleva andare in Germania dove vive e lavora il papà.

Per il piccolo si sta cercando di accelerare le procedure di ricongiungimento con il genitore. I sei adulti, due uomini della Siria, due sudanesi e due egiziani, stanno bene, così come il bambino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.