“Poco coraggio? Non ho avuto questa percezione, anzi, nel secondo tempo abbiamo preso campo e basta vedere i dati oggettivi della gara. L’Empoli contrattaccava, noi abbiamo provato a fare la partita che dovevamo fare, provare a fare gol e a limitare l’Empoli, una squadra che ha un atteggiamento tattico consolidato. Abbiamo avuto una grande crescita nella ripresa, questa crescita non ha prodotto gol e un’azione ha portato l’Empoli a realizzare il rigore decisivo“. Eugenio Corini analizza cosi’, ai microfoni di Sky Sport, la sconfitta nello scontro salvezza di Empoli arrivata grazie al rigore conquistato e trasformato da Maccarone. “Sapevo da quando sono arrivato, cioe’ 5 partite fa, che la posizione in classifica era difficile – prosegue il tecnico del Palermo -. La squadra ha dato un segnale importante con la prestazione di oggi, non ha prodotto risultato ma dobbiamo lavorare. Stiamo nuotando spesso sott’acqua, dobbiamo riprendere ossigeno: la quart’ultima ci ha preso altri tre punti ma e’ un obbligo crederci anche se oggi non siamo stati premiati dal risultato”. Un cenno al mercato, e’ atteso l’arrivo dell’attaccante Stefan Silva. “Ho fatto presente alla societa’ le mie esigenze, i tempi del mercato non li conosco, non e’ il mio mestiere – precisa Corini -. Io ho poco da dire se non concentrarmi sullo sviluppo delle partite e capire i miglioramenti che bisogna fare sotto tanti punti di vista“.
Naufragio Corini, “Stiamo nuotando sott’acqua, obbligo credere alla salvezza”

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
