Questa volta non c’è stato bisogno del licenziamento di Zamparini. Questa volta, dopo aver compreso che non c’era più nulla da fare, è stato Eugenio Corini, il capitano della promozione in A, a dimettersi e a togliere il disturbo. Incomprensioni, dubbi sul futuro, un mercato che non decolla e un possibile indebolimento della rosa: così Eugenio si è dimesso. Non senza polemiche. Cosa rimane adesso del Palermo calcio? Mille dubbi, la retrocessione a un passo. Tocca a Nicola Salerno, neo direttore sportivo del club tentare di mettere insieme i cocci:”Mi è dispiaciuto per la scelta di Corini, si era instaurato un buon rapporto. Corini è una persona seria, in questi pochi giorni ho visto comunque che ha ottime qualità“. Proprio la settimana scorsa era stato il nero ds a convincere il presidente Maurizio Zamparini a rinnovare la fiducia al tecnico. “Lui avrebbe voluto un lavoro finalizzato anche in prospettiva – ha spiegato – ma in questo momento nessuno può dare garanzie sul futuro. Ci sono altri problemi da risolvere, anche perché non abbiamo ancora alzato bandiera bianma in questo momento nessuno può dare garanzie sul futuroca”. Bisogna adesso mettersi al lavoro per trovare un nuovo tecnico. “Ballardini probabilmente non è convinto della situazione – ha proseguito – Il Palermo ha iniziato male, ma a volte qualche risultato dà la svolta, ricordate col Cagliari la salvezza partita proprio da un match col Napoli. Abbiamo fatto una buona gara con l’Inter, ma c’è stata questa disattenzione difensiva in area, c’era anche un rigore per noi“.
Salerno: “Corini voleva garanzie per il futuro. Nessuno le può dare”

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO
Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management
Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”
Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
