Condividi

Naufragio nel Canale di Sicilia, neanche il mare in burrasca ferma l’Odissea dei migranti

sabato 14 Gennaio 2017
migranti
Foto di repertorio

Neanche il vento ferma le ondate migratorie che puntano verso la Sicilia. E con le condizioni meteo così avverse, si registra l’ennesima tragedia da bollettino di guerra. Il naufragio, ancora una volta, si è  verificato al largo delle coste libiche. Otto è il numero di cadaveri che sono stati al momento recuperati. Quattro superstiti hanno raccontato ai soccorritori di trovarsi a bordo di un barcone sul quale c’erano complessivamente 107 migranti. Sono in corso ricerche nella zona. Nella notte, un gruppo di 87 migranti è sbarcato durante la notte a Lampedusa su una nave della Marina militare, altri sessanta sono arrivati a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera. Vittime anche nel gruppo che è riuscito ad approdare nell’isola delle Pelagie.

Nel primo barcone sono stati rinvenuti  due cadaveri, una terza persona e’ morta durante il tragitto dal porto al poliambulatorio dell’isola. Nelle ore successive è arrivata una motovedetta della Capitaneria con a bordo 20 migranti. In mattinata, poi, un altro sbarco di migranti a Catania, il secondo nel 2017. Nel porto del capoluogo etneo sono approdate complessivamente 554 persone soccorse in diverse operazioni a largo del Canale di Sicilia. Gli extracomunitari sono arrivati a bordo della nave Diciotti della Guardia Costiera. Alle operazioni di sbarco, coordinate dalla Prefettura, hanno partecipato le forze dell’ordine e le associazioni di volontariato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.