Condividi
Trovati cinque cadaveri

Naufragio Selinunte (TP), ricerche anche con gli elicotteri: almeno quindici dispersi

domenica 29 Ottobre 2023

Riprese all’alba le ricerche di eventuali dispersi del naufragio di ieri sulla costa tra Marinella di Selinunte e Porto Palo di Menfi. Lo specchio d’acqua antistante il luogo dove si è arenata l’imbarcazione è controllato da due elicotteri dell’Aeronautica militare e della Guardia costiera e dai mezzi navali dei vigili del fuoco e della Capitaneria di porto.

Secondo i superstiti mancherebbero all’appello almeno 15 migranti. Il tratto di spiaggia è presidiato da carabinieri, vigili del fuoco e uomini della protezione civile regionale. Al momento le ricerche hanno dato esito negativo. Ieri mattina sulla spiaggia dove si è arenata l’imbarcazione sono stati trovati 5 cadaveri di migranti annegati durante lo sbarco.

Nel corso delle ricerche l’equipaggio di un gommone dei vigili del fuoco ha trovato un giubbotto che potrebbe appartenere a uno dei migranti dello sbarco di ieri sulla spiaggia di Marinella di Selinunte, che è riuscito a raggiungere a nuoto la riva. Nelle tasche sono state trovate banconote in euro e in dinari, come conferma il funzionario del comando provinciale, Giuseppe Risalvato. Le ricerche di eventali dispersi, ricominciate all’alba, stanno andando avanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.