Condividi

Nebrodi bloccati dalla neve, Calanna: “Comuni isolati, la Regione richiami l’Anas” | Video intervista

mercoledì 9 Gennaio 2019

GUARDA L’INTERVISTA IN ALTO

“Gravi problemi di sicurezza lungo le strade che attraversano i Nebrodi”. A denunciarlo il presidente del Gal Nebrodi Francesco Calanna, che ha sollecitato l’intervento dell’assessore regionale ai Trasporti Marco Falcone, e dell’Anas.

A causa del maltempo e delle abbondanti nevicate dei giorni scorsi molti Comuni del Messinese sono rimasti isolati con gravi danni, non solo a livello economico e turistico, ma soprattutto per la sicurezza.

Francesco Calanna“L’assessore Falcone ha convocato i vertici dell’Anas perché è veramente inammissibile che nel 2019 ci siano delle arterie stradali completamente bloccate perché l’Anas non ha i mezzi adeguati per togliere la neve dalle strade“, attacca Calanna.

Il Parco dei Nebrodi, luogo di richiamo turistico, è praticamente inarrivabile.

“Qualche giorno fa la strada San Fratello – Cesaro era impraticabile per la neve e c’erano centinaia di macchine che scivolavano o erano bloccate per ore. Solo dopo parecchio tempo l’Anas, con un mezzo tra l’altro non adeguato, è intervenuta ed è riuscita a togliere solo per alcuni tratti la neve e a far passare le auto. In questi giorni sui Nebrodi la neve sta aumentando e ancora l’Anas non sta provvedendo in modo adeguato. Non vogliamo neanche immaginare cosa potrebbe succedere se rimanessero bloccati dei mezzi di soccorso o un’ambulanza. Non siamo cittadini di serie B, da questa e altre strade dei Nebrodi passano migliaia di persone al giorno che non possono restare prigioniere della neve, la Regione intervenga sull’Anas per risolvere al più presto questa incresciosa situazione”.

“Manca dunque una programmazione di base per affrontare le emergenze”, ha concluso.

IL VIDEO SU FACEBOOK:

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.